top of page
Cerca


Machina moralia - Repubblica Onlife 5/10/2019
Il secondo giorno di appuntamenti di Onlife, il primo evento di Repubblica dedicato alla società digitale in diretta dal Politecnico di Mila
Paolo Benanti
5 ott 2019Tempo di lettura: 1 min


Digital Ethics: come le AI creano nuovi professionisti
L'intelligenza artificiale (AI) e la capacità delle macchine di "apprendere" (machine learning) sta segnando un nuovo capitolo
Paolo Benanti
19 set 2019Tempo di lettura: 6 min


Palantir Gotham: intelligence e polizia al tempo dei dati
Il sito di notizie Matherboard ha ottenuto un manuale utente di Palantir Gotham attraverso una richiesta di acceso ai registri pubblici. Que
Paolo Benanti
19 ago 2019Tempo di lettura: 13 min


Siamo pronti per un trattato internazionale sulle AI?
Se ci fosse un trattato internazionale sulle intelligenza artificiale all'orizzonte come dovrebbe essere? Le organizzazioni stanno svilu
Paolo Benanti
8 ago 2019Tempo di lettura: 4 min


Macchine vive? Le libellule dell'aeronautica
I ricercatori dei Sandia National Laboratories guidati dal neuroscienziato computazionale Frances Chance stanno cercando la libellula comune
Paolo Benanti
5 ago 2019Tempo di lettura: 6 min


Giornata sull'Intelligenza Artificiale - Intergruppo parlamentare IA
Una prima giornata di formazione organizzata da Alessandro Fusacchia (+Europa), Alessandra Carbonaro (M5S) per l'Intergruppo parlamentar
Paolo Benanti
26 lug 2019Tempo di lettura: 1 min


Un'AI che ragiona? L'idea (fragile) di Facebook
Yann LeCun, capo scienziato di intelligenza artificiale di Facebook, ritiene che l'apprendimento senza supervisione porterà alla prossim
Paolo Benanti
22 lug 2019Tempo di lettura: 6 min


AI ed Etica: lo stato dell'arte
Più volte su questo blog mi sono occupato di intelligenze artificiali ed etica. Nei vari post ho presentato scenari, sfide concrete, domande
Paolo Benanti
8 lug 2019Tempo di lettura: 3 min


"Teologia Morale", il nuovo dizionario San Paolo
A cura di: Paolo Benanti, Francesco Compagnoni Aristide Fumagalli e Giannino Piana. Un’opera monumentale scritta da oltre 80 autori, che...
Paolo Benanti
21 giu 2019Tempo di lettura: 3 min


2.3 miliardi di file esposti involontariamente online
Ad oggi sono leggibili pubblicamente 2,3 miliardi di file a causa di tecnologie non configurate e non protette utilizzate per archiviare que
Paolo Benanti
6 giu 2019Tempo di lettura: 6 min


Nuova medicina: dispositivi indossabili e AI
Nell'Inghilterra meridionale, i pazienti dimessi da un gruppo di ospedali che servono 500.000 persone sono dotati di una fascia da bracc
Paolo Benanti
3 giu 2019Tempo di lettura: 6 min


L'etica dell'innovazione - Tavola rotonda a SPS Italia 2019
Innovazione e Etica - L'impatto sociale delle nuove tecnologie
Ne parlano:
Marco Bentivogli, Segretario Generale Federazione Italiana Me
Paolo Benanti
31 mag 2019Tempo di lettura: 1 min


Mappe di Facebook per la salute pubblica: alcune considerazioni
Facebook ha creato delle mappe della popolazione altamente dettagliate per aiutare le organizzazioni sanitarie, i ricercatori e le...
Paolo Benanti
29 mag 2019Tempo di lettura: 6 min


ICD-11 quando il videogioco diviene patologia
Gli stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno votato per adottare una lista riveduta di malattie, chiamata ICD-11, ch
Paolo Benanti
27 mag 2019Tempo di lettura: 2 min


Correlazione come divinazione? AI e conoscenza
Cosa c'entra una mappa dello stato dell'Alabama di 100 milioni di anni fa con le intelligenze artificiali e il machine learning? Più
Paolo Benanti
13 mag 2019Tempo di lettura: 12 min


Se un'AI ci manda in carcere (e sbaglia)
Negli USA si registra un sempre maggiore utilizzo delle AI per il sistema giudiziario e penitenziale. Algoritmi di calcolo del rischio di re
Paolo Benanti
10 mag 2019Tempo di lettura: 7 min


Le incognite dell'intelligenza artificiale - Omnibus LA7
Paolo Benanti, frate francescano docente di etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana, spiega i rischi e le opportunità d
Paolo Benanti
4 mag 2019Tempo di lettura: 1 min


Machine Behaviour: dare un nome alle paure sull'AI
Il MIT dà finalmente un nome alla somma di tutte le paure sull'AI. Piuttosto che essere semplicemente spaventati dalle "macchine in
Paolo Benanti
29 apr 2019Tempo di lettura: 10 min


Apple denunciata per l'uso di AI e riconoscimento facciale
Lunedì scorso, 22 aprile, uno studente di 18 anni ha fatto una causa da un 1 miliardo di dollari contro Apple e una società di sicurezza, la
Paolo Benanti
23 apr 2019Tempo di lettura: 2 min


Microsoft: non vendiamo AI se c'è pericolo per i diritti
Reuters riporta che secondo le dichiarazioni del presidente Brad Smith, la Microsoft ha recentemente respinto la richiesta da parte delle...
Paolo Benanti
18 apr 2019Tempo di lettura: 3 min
bottom of page