ETICA,

BIOETICA,

TECNOLOGIA

Paolo Benanti

  • Home

  • Blog

  • Podcast

  • Pubblicazioni

  • Bio

  • Contatti

  • Stampa

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Etica delle tecnologie
    • Intelligenza artificiale
    • Podcast
    Cerca
    AI razziste? Google e i toni della pelle
    Paolo Benanti
    • 2 giorni fa
    • 3 min

    AI razziste? Google e i toni della pelle

    Per anni le AI hanno usato una scala di 6 tonalità per classificare i toni della pelle. L'alternativa da 10 di Google basterà?
    209 visualizzazioni0 commenti
    Gato di DeepMind: primo passo per un'AI come l'uomo?
    Paolo Benanti
    • 5 giorni fa
    • 15 min

    Gato di DeepMind: primo passo per un'AI come l'uomo?

    I ricercatori di DeepMind hanno creato Gato un bot di Ai che sa fare più cose. Abbiamo realizzato un'AI come l'uomo? Che significa questo?
    555 visualizzazioni1 commento
    DALL-E: creatività o propaganda artificiale?
    Paolo Benanti
    • 18 apr
    • 6 min

    DALL-E: creatività o propaganda artificiale?

    Nasce DALL-E 2, pronunciato Dallì unendo idealmente Salvador Dalì e Wall-E, l’iconico robottino futuristico di un film d’animazione Disney.
    586 visualizzazioni0 commenti
    Don't look up: la banalità del male (digitale)
    Paolo Benanti
    • 4 gen
    • 14 min

    Don't look up: la banalità del male (digitale)

    Quelle che seguono sono alcune riflessioni su Don't look up un film che sembra essere il più divertente del 2021 e anche il più deprimente.
    3.426 visualizzazioni3 commenti
    Prospera: dal sogno utopico alla costruzione della plutopia
    Paolo Benanti
    • 16 ott 2021
    • 5 min

    Prospera: dal sogno utopico alla costruzione della plutopia

    Avveniristica, iperconnessa e con tasse minime, la smart city su una delle isole più belle verrà gestita da una compagnia statunitense...
    1.131 visualizzazioni1 commento
    Piattaforme. Governance della tecnologia e libertà
    Paolo Benanti
    • 27 set 2021
    • 1 min

    Piattaforme. Governance della tecnologia e libertà

    Le piattaforme digitali possono essere concepite come nuove forme di potere che surrogano l’uomo in un’ampia area decisionale
    730 visualizzazioni0 commenti
    AlphaFold: tra potenzialità  e rischi
    Paolo Benanti
    • 23 lug 2021
    • 7 min

    AlphaFold: tra potenzialità e rischi

    DeepMind e l'European Bioinformatics Institute (EMBL), un laboratorio di scienze della vita con sede a Hinxton, in Inghilterra, hanno...
    573 visualizzazioni0 commenti
    Miti sintetici - New Podcast Episode
    Paolo Benanti
    • 24 mag 2021
    • 2 min

    Miti sintetici - New Podcast Episode

    Siamo giunti al termine di questo viaggio. Nell'ultima puntata di questa stagione proviamo a tracciare alcune linee di orizzonte. Abbiamo...
    461 visualizzazioni1 commento
    La grande invenzione: abbiamo inventato la capacità di inventare?
    Paolo Benanti
    • 6 mag 2021
    • 2 min

    La grande invenzione: abbiamo inventato la capacità di inventare?

    Appena pubblicato La grande invenzione un libro cha accompagna il lettore nel mondo del linguaggio dalle pitture rupestri al GPT-3.
    505 visualizzazioni0 commenti
    Sintesi di gioco - New Podcast Episode
    Paolo Benanti
    • 3 mag 2021
    • 2 min

    Sintesi di gioco - New Podcast Episode

    Se la chimica della Bayer e della IG Farben è inscindibile dalla crescita e dallo sviluppo di un comparto industriale indissolubilmente...
    267 visualizzazioni1 commento
    Pietre filosofali sintetiche - New Podcast Episode
    Paolo Benanti
    • 26 apr 2021
    • 3 min

    Pietre filosofali sintetiche - New Podcast Episode

    La successiva tappa del nostro viaggio alla scoperta del sintetico è perfettamente introdotta da una memoria di un testimone dell’orrore...
    341 visualizzazioni1 commento
    Sintesi di guerra - New Podcast Episode
    Paolo Benanti
    • 19 apr 2021
    • 2 min

    Sintesi di guerra - New Podcast Episode

    La seconda tappa di questo viaggio è in Germania. Nel 1861, nella cittadina di Barmen, nacque Carl Duisberg
    263 visualizzazioni0 commenti
    Palantir sbarca in Europa: resisterà lo stato di diritto?
    Paolo Benanti
    • 14 apr 2021
    • 30 min

    Palantir sbarca in Europa: resisterà lo stato di diritto?

    La Palantir è stata spesso descritta come un'azienda segreta. C'è del vero in questo. Ora che Palantir ha una serie di clienti in una...
    1.674 visualizzazioni1 commento
    Arcobaleno Sintetico - New Podcast Episode
    Paolo Benanti
    • 12 apr 2021
    • 2 min

    Arcobaleno Sintetico - New Podcast Episode

    Un nuovo episodio del podcast. La prima tappa del nostro viaggio è a Londra a metà del XIX secolo. Qui tutto ha avuto inizio. Nella...
    341 visualizzazioni0 commenti
    Nasce Synthetics il podcast
    Paolo Benanti
    • 6 apr 2021
    • 1 min

    Nasce Synthetics il podcast

    Stiamo cambiando il mondo. In modo sempre più radicale. Per alcuni questo processo è iniziato 10.000 anni fa nel neolitico grazie alla...
    849 visualizzazioni0 commenti
    AI e algoritmi: decisione storica di FTC
    Paolo Benanti
    • 21 gen 2021
    • 3 min

    AI e algoritmi: decisione storica di FTC

    La FTC ha costretto un'azienda di AI a eliminare un algoritmo addestrato illecitamente. Gli algoritmi di Googe Facebook sono i prossimi?
    618 visualizzazioni1 commento
    I neurodiritti al centro della Giornata europea della protezione dati
    Paolo Benanti
    • 14 gen 2021
    • 2 min

    I neurodiritti al centro della Giornata europea della protezione dati

    I neurodiritti al centro della Giornata europea della protezione dati La privacy e i nuovi scenari posti dalle neuroscienze nel convegno...
    437 visualizzazioni2 commenti
    Twitter e Trump: la prospettiva etica
    Paolo Benanti
    • 11 gen 2021
    • 13 min

    Twitter e Trump: la prospettiva etica

    Dopo quanto accaduto a Washington, i social media stanno reagendo nel tentativo di prevenire ulteriori problemi. Twitter, che il...
    964 visualizzazioni1 commento
    10 gennaio: Algoretica - Festival Filosofia macchine
    Paolo Benanti
    • 8 gen 2021
    • 1 min

    10 gennaio: Algoretica - Festival Filosofia macchine

    Domenica 10 gennaio alle 17.30 Paolo Benanti - frate francescano e docente di Etica delle tecnologie all’Università Gregoriana - dialoga...
    471 visualizzazioni0 commenti
    Selezione etnica as a service: la Cina e gli Uiguri
    Paolo Benanti
    • 21 dic 2020
    • 7 min

    Selezione etnica as a service: la Cina e gli Uiguri

    IPVM ha recentemente pubblicato il risultato di un'indagine su alcuni servizi che i cloud cinesi offrono: riconoscimento dell'etnia uiguri.
    315 visualizzazioni0 commenti
    1
    2345
    Third Order Regular TOR

    Terz'Ordine Regolare di San Francesco

    Pontificia Università Gregoriana

    Pontificia Università Gregoriana

    • Facebook Clean Grey
    • Twitter Clean Grey
    • LinkedIn Clean Grey