ETICA,

BIOETICA,

TECNOLOGIA

Paolo Benanti

  • Home

  • Blog

  • Podcast

  • Pubblicazioni

  • Bio

  • Contatti

  • Stampa

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Etica delle tecnologie
    • Intelligenza artificiale
    • Podcast
    Cerca
    Esplorare?
    Paolo Benanti
    • 12 nov 2018
    • 1 min

    Esplorare?

    Esplorare? Ci prepariamo a un futuro nello spazio con domande antiche... Nella puntata di C'è Spazio XTEND del 10 novembre 2018 proviamo
    53 visualizzazioni0 commenti
    AI per volare: aeroporti, passeggeri e sicurezza
    Paolo Benanti
    • 5 nov 2018
    • 8 min

    AI per volare: aeroporti, passeggeri e sicurezza

    Le recessioni macroeconomiche, le crisi sanitarie, i conflitti militari e gli atti di terrorismo dell'ultimo decennio hanno reso la sicu
    146 visualizzazioni0 commenti
    Silicon City: due studi sulla società dei millennials
    Paolo Benanti
    • 29 ott 2018
    • 10 min

    Silicon City: due studi sulla società dei millennials

    Oggi sono stati pubblicati due nuovi saggi che provano a decodificare e a dare un senso alla palude in cui sembra essere una delle democrazi
    385 visualizzazioni0 commenti
    Algoritmo equo? Prospettive sul tema
    Paolo Benanti
    • 15 ott 2018
    • 7 min

    Algoritmo equo? Prospettive sul tema

    Non esiste ancora uno standard comune su quale livello di trasparenza sia necessario per gli algoritmi che governano le AI per permettere a
    326 visualizzazioni0 commenti
    The Big Hack: il piccolo chip cinese che si è infiltrato nei sistemi USA
    Paolo Benanti
    • 4 ott 2018
    • 20 min

    The Big Hack: il piccolo chip cinese che si è infiltrato nei sistemi USA

    Bloomberg ha pubblicato un articolo su un attacco di spie cinesi ha raggiunto quasi 30 compagnie statunitensi, tra cui Amazon e Apple, compr
    268 visualizzazioni0 commenti
    AI Fairness 360: IBM e l'etica delle AI
    Paolo Benanti
    • 1 ott 2018
    • 5 min

    AI Fairness 360: IBM e l'etica delle AI

    a nostra specie affronta continuamente una domanda fondamentale: quali valori stiamo trasmettendo alla prossima generazione di uomini? Ma q
    192 visualizzazioni0 commenti
    AI per non morire: chat bot come simulacri
    Paolo Benanti
    • 24 set 2018
    • 9 min

    AI per non morire: chat bot come simulacri

    Queste capacità e questi scenari che si aprono grazie alla potenza pervasiva delle AI iniziano a creare dei problemi sull'etica dei nost
    241 visualizzazioni0 commenti
    Arriva Dating: se Facebook diventa cupido
    Paolo Benanti
    • 21 set 2018
    • 8 min

    Arriva Dating: se Facebook diventa cupido

    Facebook inizia oggi in Colombia il test pubblico dell'estensione per incontri online, chiamato Dating. Il servizio era stato annunciato
    89 visualizzazioni0 commenti
    Addomesticare il caos: le AI e l'evoluzione dei sistemi caotici
    Paolo Benanti
    • 17 set 2018
    • 6 min

    Addomesticare il caos: le AI e l'evoluzione dei sistemi caotici

    Siamo in grado di prevedere, fino a una settimana in anticipo, quando gli uccelli migreranno: un nuovo modello di previsione che utilizza an
    139 visualizzazioni0 commenti
    Le AI come uomini: intuitive ma con pregiudizi
    Paolo Benanti
    • 10 set 2018
    • 5 min

    Le AI come uomini: intuitive ma con pregiudizi

    Un esperimento del MIT e dell’università di Cardiff ha dimostrato che non solo le intelligenze artificiali possono acquisire i “bias” dei pr
    159 visualizzazioni0 commenti
    Il Dating Online: uno sguardo all'amore moderno
    Paolo Benanti
    • 7 set 2018
    • 7 min

    Il Dating Online: uno sguardo all'amore moderno

    Internet ha trasformato il modo in cui le persone lavorano e comunicano. Ha rivoluzionato le industrie, dall'intrattenimento alla vendit
    200 visualizzazioni0 commenti
    Cantami o Social dell'infinita rabbia che addusse la rete...
    Paolo Benanti
    • 20 ago 2018
    • 7 min

    Cantami o Social dell'infinita rabbia che addusse la rete...

    Questo "stato di rabbia diffusa" è qualcosa che fa pensare. Anzi è qualcosa che va pensato perché, a mio giudizio, sta cambiando l
    946 visualizzazioni0 commenti
    What if... quale lavoro nel 2030?
    Paolo Benanti
    • 15 ago 2018
    • 11 min

    What if... quale lavoro nel 2030?

    Offriamo una narrazione futuribile sulla Gig Economy. Il racconto che proponiamo, frutto di pura fantasia e ispirato da un recente articolo
    318 visualizzazioni0 commenti
    Pacemaker hackerabili: questioni di salute digitale
    Paolo Benanti
    • 13 ago 2018
    • 6 min

    Pacemaker hackerabili: questioni di salute digitale

    Uccidere una persona intervenendo con un hack sul suo pacemaker. La medicina grazie alla tecnologia fa miracoli e ottiene risultati prodigio
    144 visualizzazioni0 commenti
    Le altre intelligenze - Dapprincipio II - TV2000
    Paolo Benanti
    • 3 ago 2018
    • 1 min

    Le altre intelligenze - Dapprincipio II - TV2000

    Le altre intelligenze è il tema dell’ultima puntata di Dapprincipio, il programma di scienza di Tv2000. Il cervello degli esseri umani è uno strumento in grado di produrre idee, musica, ma anche azioni meccaniche più o meno complesse. Ma anche gli animali e addirittura le piante comunicano tra loro, si muovono secondo la loro convenienza, come avessero una qualche intelligenza. Per non parlare dei robot, capaci di parlare, e calcolare molto meglio di una persona. Allora qual
    95 visualizzazioni0 commenti
    A me gli occhi please! AI e psicologia
    Paolo Benanti
    • 1 ago 2018
    • 4 min

    A me gli occhi please! AI e psicologia

    Una nuova ricerca porta alla luce come un team dell'University of South Australia (UniSA) sia riuscito a realizzare una intelligenza art
    118 visualizzazioni0 commenti
    Dubito ergo sum: insegnare il dubbio alle AI
    Paolo Benanti
    • 28 lug 2018
    • 6 min

    Dubito ergo sum: insegnare il dubbio alle AI

    L'idea che la macchina possa essere dotata di una funzione di incertezza potrebbe essere anche un'importante framework con cui pensa
    174 visualizzazioni0 commenti
    Transumani o postumani? Podcast di Eta Beta RAI Radio1
    Paolo Benanti
    • 28 lug 2018
    • 1 min

    Transumani o postumani? Podcast di Eta Beta RAI Radio1

    Vincere l’invecchiamento fino a estirpare addirittura la morte. Con l’ingegneria genetica, le nanotecnologie, i nuovi materiali, gli strumen
    74 visualizzazioni0 commenti
    Algor-Ethics: Developing a Language for a Human-Centered AI | TEDxRoma
    Paolo Benanti
    • 17 lug 2018
    • 1 min

    Algor-Ethics: Developing a Language for a Human-Centered AI | TEDxRoma

    To drive innovation towards authentic human development that does not harm people and does not create strong global imbalances, it is import
    245 visualizzazioni0 commenti
    AI e riconoscimento facciale: il dibattito si infiamma
    Paolo Benanti
    • 16 lug 2018
    • 18 min

    AI e riconoscimento facciale: il dibattito si infiamma

    Proviamo a ricostruire lo stato dell'arte e il dibattito che dal riconoscimento facciale sta nascendo. Per fare questo presenteremo due
    157 visualizzazioni0 commenti
    12
    3
    45
    Third Order Regular TOR

    Terz'Ordine Regolare di San Francesco

    Pontificia Università Gregoriana

    Pontificia Università Gregoriana

    • Facebook Clean Grey
    • Twitter Clean Grey
    • LinkedIn Clean Grey