top of page

Le incognite dell'intelligenza artificiale - Omnibus LA7

  • Immagine del redattore: Paolo Benanti
    Paolo Benanti
  • 4 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Paolo Benanti, frate francescano docente di etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana, spiega i rischi e le opportunità dell'intelligenza artificiale. Dai software sanitari che in Gran Bretagna stanno facendo fuori i medici di base ai rischi per le piccole e medie imprese del Made in Italy, all'auto che si guida da sola. Tante domande, poche le risposte certe.

Omnibus - LA7 04/05/2019

1 commento


Andre
Andre
17 ott

Guarda che l'intelligenza artificiale sta già superando se stessa oggigiorno. Grazie al suo continuo progresso, su Internet stanno apparendo sempre più agenti di IA destinati a svariati incarichi. Non molto tempo fa, ho scoperto uno strumento di IA che aiuta a spogliare le ragazze nelle foto. Funziona in modo fenomenale e il risultato mi soddisfa molto, perché la qualità è molto alta e risponde perfettamente allo scopo per cui è stato creato. Sono sicuro che strumenti come https://clothoff.it/ possano cambiare il mondo.

Mi piace
bottom of page