top of page
Cerca


renAIssance Roma Call for AI Ethics
Ecco il video della mattinata del 28 febbraio con la firma della Roma Call for Ai ethics all'Auditorium della Conciliazione
Paolo Benanti
4 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il MIT crea un'AI che capisce che guidatore sei
I cattivi guidatori facciano attenzione: l'auto a guida autonoma basata sulle AI del MIT valuta quanto un guidatore è egoista sulla stra
Paolo Benanti
2 dic 2019Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Algoritmi seldoniani: costruire guardrail etici per le AI
Con algoritmi di questo tipo si vogliono sviluppare una sorta di guardrail algoritmici che aiutino a prevenire i pregiudizi nell'intelli
Paolo Benanti
28 nov 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


AI e medicina: tutto da rifare?
La medicina sta subendo importanti trasformazioni ad opera delle intelligenze artificiali. Ma questi sistemi sono validi? Hanno dei bias...
Paolo Benanti
25 nov 2019Tempo di lettura: 22 min
Â
Â
Â


AI tra attivismo e politica: serve algor-etica
Degli attivisti in tuta stanno scansionando - senza il consenso di nessuno - i volti delle persone che incontrano a Washington DC utilizzand
Paolo Benanti
18 nov 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Captum: un tool per spiegare il machine learning
Facebook ha presentato l'11 ottobre alla PyTorch Conference, la conferenza sulla specifica libreria di funzioni per il machine learning
Paolo Benanti
25 ott 2019Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Collapse OS: un sistema operativo per l'apocalisse
Potremmo ritrovarci in un’era post-apocalittica degna dei migliori film cyber punk, e anche se i problemi saranno innumerevoli, ce n’è uno c
Paolo Benanti
17 ott 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


LO SPECIALE Onlife Repubblica
Paolo Benanti, docente di etica e bioetica, riflette sulla società "algoritmica" del "futuro presente". Con un'avver
Paolo Benanti
14 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Licenza ippocratica: frontiere etiche nell'open source
Coraline Ada Ehmke, una programmatrice molto famosa nel mondo dell'open source e nota per il suo attivismo a difesa dei diritti umani, h
Paolo Benanti
7 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Cyber Troops: ecco i nuovi conflitti
Il 26 settembre è stato pubblicato a firma di due ricercatori dell'Oxford Internet Institute un report il cui titolo è eloquente: “The G
Paolo Benanti
2 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Google, le AI e la medicina: futuro o fine di un mondo?
L'intelligenza artificiale potrebbe reinventare la medicina o diventare l'incubo di ogni futuro paziente. Wired rivela che la Mayo C
Paolo Benanti
26 set 2019Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Palantir Gotham: intelligence e polizia al tempo dei dati
Il sito di notizie Matherboard ha ottenuto un manuale utente di Palantir Gotham attraverso una richiesta di acceso ai registri pubblici. Que
Paolo Benanti
19 ago 2019Tempo di lettura: 13 min
Â
Â
Â


Turing nella vita quotidiana: i CAPTCHA
Cosa significa Captcha? Captcha è un nome impronunciabile per box di caratteri (spesso) indecifrabili. Di fatto un test di Turing che compia
Paolo Benanti
12 ago 2019Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


Macchine vive? Le libellule dell'aeronautica
I ricercatori dei Sandia National Laboratories guidati dal neuroscienziato computazionale Frances Chance stanno cercando la libellula comune
Paolo Benanti
5 ago 2019Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Giornata sull'Intelligenza Artificiale - Intergruppo parlamentare IA
Una prima giornata di formazione organizzata da Alessandro Fusacchia (+Europa), Alessandra Carbonaro (M5S) per l'Intergruppo parlamentar
Paolo Benanti
26 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Un'AI che ragiona? L'idea (fragile) di Facebook
Yann LeCun, capo scienziato di intelligenza artificiale di Facebook, ritiene che l'apprendimento senza supervisione porterà alla prossim
Paolo Benanti
22 lug 2019Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


AI ed Etica: lo stato dell'arte
Più volte su questo blog mi sono occupato di intelligenze artificiali ed etica. Nei vari post ho presentato scenari, sfide concrete, domande
Paolo Benanti
8 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Il costo ambientale dell'AI
La creazione di un singolo modello di intelligenza artificiale può emettere tanta anidride carbonica quanto cinque automobili nell'inter
Paolo Benanti
10 giu 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


2.3 miliardi di file esposti involontariamente online
Ad oggi sono leggibili pubblicamente 2,3 miliardi di file a causa di tecnologie non configurate e non protette utilizzate per archiviare que
Paolo Benanti
6 giu 2019Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Nuova medicina: dispositivi indossabili e AI
Nell'Inghilterra meridionale, i pazienti dimessi da un gruppo di ospedali che servono 500.000 persone sono dotati di una fascia da bracc
Paolo Benanti
3 giu 2019Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â
bottom of page