top of page
Cerca


Il MIT crea un'AI che capisce che guidatore sei
I cattivi guidatori facciano attenzione: l'auto a guida autonoma basata sulle AI del MIT valuta quanto un guidatore è egoista sulla stra
Paolo Benanti
2 dic 2019Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


AI tra attivismo e politica: serve algor-etica
Degli attivisti in tuta stanno scansionando - senza il consenso di nessuno - i volti delle persone che incontrano a Washington DC utilizzand
Paolo Benanti
18 nov 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


#SOUL di Monica Mondo: Algor-etica e la sfida delle AI
Rischiamo di essere sommersi da dati, e di perdere memoria e libertà ; rischiamo di affidare le nostre scelte alle macchine, anche le più del
Paolo Benanti
15 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


AI ed Etica: lo stato dell'arte
Più volte su questo blog mi sono occupato di intelligenze artificiali ed etica. Nei vari post ho presentato scenari, sfide concrete, domande
Paolo Benanti
8 lug 2019Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Machine Behaviour: dare un nome alle paure sull'AI
Il MIT dà finalmente un nome alla somma di tutte le paure sull'AI. Piuttosto che essere semplicemente spaventati dalle "macchine in
Paolo Benanti
29 apr 2019Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


AI come l'elettricità ? Dipende...
Andrew Ng è un famoso informatico statunitense, professore associato all'Università di Stanford, è cofondatore di Coursera, ha lavorato
Paolo Benanti
26 mar 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


I dati? Stampati nel DNA
Con l'aiuto dei ricercatori dell'Università di Washington, Microsoft ha creato con successo il suo primo sistema automatizzato per l
Paolo Benanti
22 mar 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Triton ovvero la guerra al tempo del codice
Triton è il nome di un malware, abbreviazione per malicious software. Ad oggi è il malware più micidiale al mondo e la brutta notizia è che
Paolo Benanti
11 mar 2019Tempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


Crimini algoritmici: intelligenze artificiali colluse
Le agenzie antitrust temono che gli algoritmi di determinazione dei prezzi autonomi sempre più utilizzati dai venditori online possano impar
Paolo Benanti
20 feb 2019Tempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


Per problemi radicali servono innovazioni radicali
Un nuovo e radicale design per le reti neurali potrebbe generare capacità che consentiranno alle nuove generazioni di sistemi cognitivi di s
Paolo Benanti
4 feb 2019Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Dimmi perché! Far spiegare ad una AI il suo processo decisionale
La paura dell'ignoto, ovvero dell'angoscia secondo Kierkegaard Secondo Søren Kierkegaard, il filosofo e teologo danese dell'Ottocento,...
Paolo Benanti
31 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


La macchina batte di nuovo l'uomo: DeepMind e Starcraft II
Il 24 gennaio, giovedì scorso rispetto a quando scriviamo, ha svelato la cosa rendendo disponibile uno streaming di tre ore su YouTube delle
Paolo Benanti
28 gen 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Babylon Health: la medicina al tempo delle AI
L'introduzione delle intelligenze artificiali cambia ogni giorno il mondo che consociamo spingendolo verso nuove forme di conoscenza, di
Paolo Benanti
15 gen 2019Tempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


Servizi segreti al tempo delle AI: TrojAI
Il braccio di ricerca del governo degli Stati Uniti per le organizzazioni di intelligence, la IARPA, ha pubblicato un bando in cui si chiede
Paolo Benanti
8 gen 2019Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


9 scenari per le AI nel 2019
Cosa possiamo aspettarci dal 2019 per quanto riguarda le intelligenze artificiali, il machine learning e le trasformazioni sociali a queste
Paolo Benanti
2 gen 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Personalità giuridica dei robot: un dibattito non solo legale
Chiudiamo quest'anno con una riflessione di roboetica e robogiuridica, ma anche di algor-etica, ispirata da un articolo apparso su Polit
Paolo Benanti
30 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


AI o Cognitive Technology?
Una delle sfide per coloro che seguono il settore dell'intelligenza artificiale è che, sorprendentemente, non ne esiste una definizione
Paolo Benanti
22 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


AI: The quest for the moral machine
This #TechTalk features Father Paolo Benanti, a Professor at the Pontifical Gregorian University in Rome, specialized in robotics, digital e
Paolo Benanti
21 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Silicon City: due studi sulla società dei millennials
Oggi sono stati pubblicati due nuovi saggi che provano a decodificare e a dare un senso alla palude in cui sembra essere una delle democrazi
Paolo Benanti
29 ott 2018Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


Algoritmo equo? Prospettive sul tema
Non esiste ancora uno standard comune su quale livello di trasparenza sia necessario per gli algoritmi che governano le AI per permettere a
Paolo Benanti
15 ott 2018Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â
bottom of page