top of page
Cerca


AI e medicina: tutto da rifare?
La medicina sta subendo importanti trasformazioni ad opera delle intelligenze artificiali. Ma questi sistemi sono validi? Hanno dei bias...
Paolo Benanti
25 nov 2019Tempo di lettura: 22 min
637 visualizzazioni
0 commenti


Etica della blockchain: serve una nuova disciplina?
La tecnologia Blockchain sta cambiando la natura del denaro e delle organizzazioni. Probabilmente dovremmo iniziare a meditare sulle potenzi
Paolo Benanti
22 ott 2019Tempo di lettura: 4 min
564 visualizzazioni
0 commenti


2.3 miliardi di file esposti involontariamente online
Ad oggi sono leggibili pubblicamente 2,3 miliardi di file a causa di tecnologie non configurate e non protette utilizzate per archiviare que
Paolo Benanti
6 giu 2019Tempo di lettura: 6 min
149 visualizzazioni
0 commenti


Se un'AI ci manda in carcere (e sbaglia)
Negli USA si registra un sempre maggiore utilizzo delle AI per il sistema giudiziario e penitenziale. Algoritmi di calcolo del rischio di re
Paolo Benanti
10 mag 2019Tempo di lettura: 7 min
331 visualizzazioni
0 commenti


Uomo e algoritmi: il caso del Boeing 737 Max
Il relativamente nuovo Boeing 737 Max 8 è alla ribalta della cronaca per i problemi che, finora, lo hanno portato a due incidenti in pochi m
Paolo Benanti
19 mar 2019Tempo di lettura: 4 min
298 visualizzazioni
0 commenti


Crimini algoritmici: intelligenze artificiali colluse
Le agenzie antitrust temono che gli algoritmi di determinazione dei prezzi autonomi sempre più utilizzati dai venditori online possano impar
Paolo Benanti
20 feb 2019Tempo di lettura: 9 min
318 visualizzazioni
0 commenti


Servizi segreti al tempo delle AI: TrojAI
Il braccio di ricerca del governo degli Stati Uniti per le organizzazioni di intelligence, la IARPA, ha pubblicato un bando in cui si chiede
Paolo Benanti
8 gen 2019Tempo di lettura: 4 min
158 visualizzazioni
0 commenti


9 scenari per le AI nel 2019
Cosa possiamo aspettarci dal 2019 per quanto riguarda le intelligenze artificiali, il machine learning e le trasformazioni sociali a queste
Paolo Benanti
2 gen 2019Tempo di lettura: 7 min
415 visualizzazioni
0 commenti


Personalità giuridica dei robot: un dibattito non solo legale
Chiudiamo quest'anno con una riflessione di roboetica e robogiuridica, ma anche di algor-etica, ispirata da un articolo apparso su Polit
Paolo Benanti
30 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
958 visualizzazioni
0 commenti


AI per volare: aeroporti, passeggeri e sicurezza
Le recessioni macroeconomiche, le crisi sanitarie, i conflitti militari e gli atti di terrorismo dell'ultimo decennio hanno reso la sicu
Paolo Benanti
5 nov 2018Tempo di lettura: 8 min
188 visualizzazioni
0 commenti


Algoritmo equo? Prospettive sul tema
Non esiste ancora uno standard comune su quale livello di trasparenza sia necessario per gli algoritmi che governano le AI per permettere a
Paolo Benanti
15 ott 2018Tempo di lettura: 7 min
356 visualizzazioni
0 commenti


The Big Hack: il piccolo chip cinese che si è infiltrato nei sistemi USA
Bloomberg ha pubblicato un articolo su un attacco di spie cinesi ha raggiunto quasi 30 compagnie statunitensi, tra cui Amazon e Apple, compr
Paolo Benanti
4 ott 2018Tempo di lettura: 20 min
307 visualizzazioni
3 commenti


Geopolitica delle AI: stagione di nazionalismi?
Proviamo a leggere alcuni episodi dei mesi scorsi che sembrano far emergere come il panorama tecnologico delle AI sia sempre meno tecnologic
Paolo Benanti
12 set 2018Tempo di lettura: 13 min
184 visualizzazioni
0 commenti


Le AI come uomini: intuitive ma con pregiudizi
Un esperimento del MIT e dell’università di Cardiff ha dimostrato che non solo le intelligenze artificiali possono acquisire i “bias” dei pr
Paolo Benanti
10 set 2018Tempo di lettura: 5 min
228 visualizzazioni
0 commenti


Pacemaker hackerabili: questioni di salute digitale
Uccidere una persona intervenendo con un hack sul suo pacemaker. La medicina grazie alla tecnologia fa miracoli e ottiene risultati prodigio
Paolo Benanti
13 ago 2018Tempo di lettura: 6 min
185 visualizzazioni
0 commenti


Le AI, le immagini e i video: cambi d'orizzonte
Nelle ultime due settimane si sono susseguiti una serie di annunci e alcune notizie che sembrano far intuire come sia proprio il mondo delle
Paolo Benanti
25 giu 2018Tempo di lettura: 9 min
114 visualizzazioni
0 commenti


Guida autonoma o assistita? Serve chiarezza per le auto intelligenti
Il legame che si instaura tra governance e sviluppo è biunivoco: da un lato apporre il termine sviluppo affianco del termine governance indi
Paolo Benanti
14 giu 2018Tempo di lettura: 6 min
85 visualizzazioni
0 commenti


La Cina crea la polizia robotica
È stato appena svelato un enorme programma basato sui dati che attinge da record sanitari, dati finanziari, controllo dei veicoli e rapporti
Paolo Benanti
1 giu 2018Tempo di lettura: 5 min
162 visualizzazioni
0 commenti


Scuola o Panopticon? Se le AI divengono prigioni
Una scuola superiore in Cina ha realizzato un sistema di riconoscimento facciale che analizza il comportamento degli studenti in classe, lo
Paolo Benanti
30 mag 2018Tempo di lettura: 6 min
551 visualizzazioni
0 commenti


Se gli algoritmi ci sorprendono: quale epistemologia per le AI?
Dobbiamo essere consci che gli algoritmi di machine learning, specie quelli evolutivi, possono risolvere i problemi che gli sottoponiamo sfr
Paolo Benanti
2 mag 2018Tempo di lettura: 7 min
222 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page