top of page
Cerca


LO SPECIALE Onlife Repubblica
Paolo Benanti, docente di etica e bioetica, riflette sulla società "algoritmica" del "futuro presente". Con un'avver
Paolo Benanti
14 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
251 visualizzazioni
0 commenti


2.3 miliardi di file esposti involontariamente online
Ad oggi sono leggibili pubblicamente 2,3 miliardi di file a causa di tecnologie non configurate e non protette utilizzate per archiviare que
Paolo Benanti
6 giu 2019Tempo di lettura: 6 min
149 visualizzazioni
0 commenti


Mappe di Facebook per la salute pubblica: alcune considerazioni
Facebook ha creato delle mappe della popolazione altamente dettagliate per aiutare le organizzazioni sanitarie, i ricercatori e le...
Paolo Benanti
29 mag 2019Tempo di lettura: 6 min
242 visualizzazioni
0 commenti


Correlazione come divinazione? AI e conoscenza
Cosa c'entra una mappa dello stato dell'Alabama di 100 milioni di anni fa con le intelligenze artificiali e il machine learning? Più
Paolo Benanti
13 mag 2019Tempo di lettura: 12 min
1012 visualizzazioni
0 commenti


Dubito ergo sum: insegnare il dubbio alle AI
L'idea che la macchina possa essere dotata di una funzione di incertezza potrebbe essere anche un'importante framework con cui pensa
Paolo Benanti
28 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
231 visualizzazioni
0 commenti


Dica 33! Le AI avanzano nella medicina
Stanford News ha appena comunicato che il loro sistema di AI sviluppato dai suoi data scientist è in grado di prevedere gli effetti collater
Paolo Benanti
12 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
123 visualizzazioni
0 commenti


Divinazioni: le AI di Google prevedono la morte
Google ha un team chiamato Medical Brain che ha appena sviluppato un algoritmo che può stabilire rischi legati alle condizioni di salute e p
Paolo Benanti
27 giu 2018Tempo di lettura: 3 min
151 visualizzazioni
1 commento


La Cina crea la polizia robotica
È stato appena svelato un enorme programma basato sui dati che attinge da record sanitari, dati finanziari, controllo dei veicoli e rapporti
Paolo Benanti
1 giu 2018Tempo di lettura: 5 min
162 visualizzazioni
0 commenti


Cina e AI: la polizia trova un ricercato in uno stadio
Secondo il South China Morning Post, la polizia cinese è riuscita a identificare un singolo ricercato fuggiasco in una folla di 60.000 perso
Paolo Benanti
17 apr 2018Tempo di lettura: 4 min
168 visualizzazioni
0 commenti


NFL e Open Data: una scelta per "metterne in gioco" altre
Lo scenario di open data che si sta per aprire può cambiare per sempre il football. Ma molto di più può essere utilizzato per studiare cosa
Paolo Benanti
12 apr 2018Tempo di lettura: 8 min
142 visualizzazioni
0 commenti


Ma esiste un'etica del digitale? - Intervista a Radio LIve
Ma esiste un'etica del digitale? Al microfono di Questioni di Stilo, Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana) rifletterà sulla...
Paolo Benanti
9 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Sapere chi voti da Street View. Le nuove frontiere delle AI
L'intelligenza artificiale è stata applicata dalla Stanford University sui dati di Google Street View. Il risultato è stato sorprendente
Paolo Benanti
3 apr 2018Tempo di lettura: 8 min
179 visualizzazioni
0 commenti


Pagare l'uomo per far apprendere la macchina? Il caso serio di YouTube
YouTube si è trovata in difficoltà lo scorso anno nel riuscire a moderare i contenuti dei suoi video. Ha deciso di utilizzare uomini per add
Paolo Benanti
27 mar 2018Tempo di lettura: 14 min
178 visualizzazioni
0 commenti


Amazon e le AI: tra boy scout, le colline di Edimburgo e Washington
Amazon è in una battaglia senza precedenti con gli altri giganti dell'IT, per lo sviluppo di un AI che sia in grado di sostenere una con
Paolo Benanti
23 mar 2018Tempo di lettura: 21 min
110 visualizzazioni
0 commenti


Le AI della Disney: emozioni, vizi o virtù?
La Walt Disney ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che decodifica il volto degli spettatori durante la visione di un film p
Paolo Benanti
7 mar 2018Tempo di lettura: 9 min
270 visualizzazioni
0 commenti


Connettere le black-box: che succede se uniamo il cervello e le AI
Con l’aiuto di algoritmi di machine learning si può pensare, e lo si sta realizzando, un decoder: uno strumento in grado di leggere l’attivi
Paolo Benanti
8 feb 2018Tempo di lettura: 7 min
176 visualizzazioni
1 commento


Processo alle intenzioni? L'attenzione - pericolosa - di Google alle cittÃ
Alphabet, la società capofila di Google, sta mettendo atto una serie di collaborazioni con le amministrazioni politiche di grandi città per
Paolo Benanti
5 feb 2018Tempo di lettura: 6 min
76 visualizzazioni
0 commenti


Il fitness può far male? Il caso serio di Strava
I dati del fitness di soldati USA in missione in territori ostili sono comparsi su una mappa online elaborata dalla nota app Strava. Come è
Paolo Benanti
29 gen 2018Tempo di lettura: 6 min
99 visualizzazioni
1 commento


Big Data for Big Dating... l'amore al tempo dei dati
Dalle analisi di Meetic emergono elementi significativi: le date dei due peak maschile e femminile. Il 3 gennaio, alle ore 22 locali, scatta
Paolo Benanti
4 gen 2018Tempo di lettura: 6 min
215 visualizzazioni
0 commenti


La fine della realtà ? AI ed Image Editing
All'inizio di dicembre tre ricercatori della Nvidia ha sviluppato un software in grado di modificare da solo immagini alterandone il sig
Paolo Benanti
20 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
59 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page