top of page
Cerca


Algoritmi seldoniani: costruire guardrail etici per le AI
Con algoritmi di questo tipo si vogliono sviluppare una sorta di guardrail algoritmici che aiutino a prevenire i pregiudizi nell'intelli
Paolo Benanti
28 nov 2019Tempo di lettura: 7 min
494 visualizzazioni
0 commenti


Licenza ippocratica: frontiere etiche nell'open source
Coraline Ada Ehmke, una programmatrice molto famosa nel mondo dell'open source e nota per il suo attivismo a difesa dei diritti umani, h
Paolo Benanti
7 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
313 visualizzazioni
0 commenti


Digital Ethics: come le AI creano nuovi professionisti
L'intelligenza artificiale (AI) e la capacità delle macchine di "apprendere" (machine learning) sta segnando un nuovo capitolo
Paolo Benanti
19 set 2019Tempo di lettura: 6 min
368 visualizzazioni
0 commenti


Macchine vive? Le libellule dell'aeronautica
I ricercatori dei Sandia National Laboratories guidati dal neuroscienziato computazionale Frances Chance stanno cercando la libellula comune
Paolo Benanti
5 ago 2019Tempo di lettura: 6 min
424 visualizzazioni
0 commenti


Un'AI che ragiona? L'idea (fragile) di Facebook
Yann LeCun, capo scienziato di intelligenza artificiale di Facebook, ritiene che l'apprendimento senza supervisione porterà alla prossim
Paolo Benanti
22 lug 2019Tempo di lettura: 6 min
234 visualizzazioni
1 commento


Correlazione come divinazione? AI e conoscenza
Cosa c'entra una mappa dello stato dell'Alabama di 100 milioni di anni fa con le intelligenze artificiali e il machine learning? Più
Paolo Benanti
13 mag 2019Tempo di lettura: 12 min
1016 visualizzazioni
0 commenti


Se un'AI ci manda in carcere (e sbaglia)
Negli USA si registra un sempre maggiore utilizzo delle AI per il sistema giudiziario e penitenziale. Algoritmi di calcolo del rischio di re
Paolo Benanti
10 mag 2019Tempo di lettura: 7 min
331 visualizzazioni
0 commenti


Machine Behaviour: dare un nome alle paure sull'AI
Il MIT dà finalmente un nome alla somma di tutte le paure sull'AI. Piuttosto che essere semplicemente spaventati dalle "macchine in
Paolo Benanti
29 apr 2019Tempo di lettura: 10 min
724 visualizzazioni
0 commenti


I dati? Stampati nel DNA
Con l'aiuto dei ricercatori dell'Università di Washington, Microsoft ha creato con successo il suo primo sistema automatizzato per l
Paolo Benanti
22 mar 2019Tempo di lettura: 5 min
146 visualizzazioni
0 commenti


Digital Age: un cambio d'epoca?
Il digitale con tutti i suoi artefatti, non genera solo degli strumenti. Il computer che lavora i dati, il macroscopio, ci permette di guard
Paolo Benanti
3 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
338 visualizzazioni
0 commenti


AI o Cognitive Technology?
Una delle sfide per coloro che seguono il settore dell'intelligenza artificiale è che, sorprendentemente, non ne esiste una definizione
Paolo Benanti
22 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
501 visualizzazioni
0 commenti


Realtà sintetica: ri-creare il mondo?
L’avvento del cyborg, cioè la fusione tra uomo e macchina, la nascita della biologia sintetica e lo sviluppo della carne in provetta mostran
Paolo Benanti
29 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
260 visualizzazioni
0 commenti


Limiti della conoscenza o conoscenza del limite?
"Per la rubrica “Etica della Tecnologia”, Padre Paolo Benanti, Docente di Etica delle tecnologie presso l’Università Pontificia...
Paolo Benanti
19 nov 2018Tempo di lettura: 1 min
154 visualizzazioni
0 commenti


Esplorare?
Esplorare? Ci prepariamo a un futuro nello spazio con domande antiche...
Nella puntata di C'è Spazio XTEND del 10 novembre 2018 proviamo
Paolo Benanti
12 nov 2018Tempo di lettura: 1 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Silicon City: due studi sulla società dei millennials
Oggi sono stati pubblicati due nuovi saggi che provano a decodificare e a dare un senso alla palude in cui sembra essere una delle democrazi
Paolo Benanti
29 ott 2018Tempo di lettura: 10 min
399 visualizzazioni
0 commenti


Algoritmo equo? Prospettive sul tema
Non esiste ancora uno standard comune su quale livello di trasparenza sia necessario per gli algoritmi che governano le AI per permettere a
Paolo Benanti
15 ott 2018Tempo di lettura: 7 min
356 visualizzazioni
0 commenti


Fake News: algoritmi per andare alla fonte
Un nuovo sistema di machine learning mira a determinare se una fonte di informazioni è accurata o parziale. Vediamone il funzionamento e alc
Paolo Benanti
12 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
294 visualizzazioni
0 commenti


Le AI come uomini: intuitive ma con pregiudizi
Un esperimento del MIT e dell’università di Cardiff ha dimostrato che non solo le intelligenze artificiali possono acquisire i “bias” dei pr
Paolo Benanti
10 set 2018Tempo di lettura: 5 min
230 visualizzazioni
0 commenti


Algor-Ethics: Developing a Language for a Human-Centered AI | TEDxRoma
To drive innovation towards authentic human development that does not harm people and does not create strong global imbalances, it is import
Paolo Benanti
17 lug 2018Tempo di lettura: 1 min
310 visualizzazioni
0 commenti


L'erosione della realtà: AI pericolose?
Di fronte al potere trasformante e pervasivo delle intelligenze artificiali, numerose voci, non tutte tecnologiche, si levano per lanciare a
Paolo Benanti
5 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
221 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page