top of page
Cerca


La coscienza: una questione di soli neuroni?
Un contributo per Aleteia Secondo un recente annuncio di un team di ricercatori coordinati da Christof Koch, mediante una ricostruzione...
Paolo Benanti
14 apr 2017Tempo di lettura: 2 min
127 visualizzazioni
0 commenti


Ibernazione, OGM e ingegneria genetica - International Journalism Festival
Trasmesso dal vivo in streaming il 09 apr 2017 Human Plus+ Ibernazione, OGM, ingegneria genetica: rischi, questioni deontologiche e...
Paolo Benanti
12 apr 2017Tempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti


I resti del Dieselgate: le macerie di uno scandalo
Uno sguardo a volo d'aquila È il 18 settembre 2015 quando sulle scrivanie della divisione americana della Volkswagen arriva un documento...
Paolo Benanti
6 apr 2017Tempo di lettura: 3 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Big Data - Un'intervista per la LUMSA di Luigi Crimella
Pubblicato sul sito della LUMSA I Big Data visti con uno sguardo “etico”? Sono utili se apportano del bene a tutta l’umanità I big data...
Paolo Benanti
28 mar 2017Tempo di lettura: 11 min
133 visualizzazioni
0 commenti


Robot: i nuovi “cittadini” europei?
Pubblicato su Settimana Uno dei fenomeni che sta scuotendo la cultura pop è la proiezione sulle televisioni di tutto il mondo di una...
Paolo Benanti
26 mar 2017Tempo di lettura: 4 min
99 visualizzazioni
0 commenti


Black Mirror: i cyborg e noi
Pubblicato su Il Regno - Moralia Black Mirror è una serie televisiva di grande successo i cui temi occupano spazi sempre di più grandi...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 3 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Apple vs FBI, lotta sul valore (quale esattamente?)
Pubblicato su Il Regno - Moralia I media rimbombano della battaglia legale tra Apple, la nota casa di prodotti hi-tech, e l'FBI: il...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 5 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Privacy vs sicurezza: un’equazione a due incognite senza soluzioni?
Pubblicato su Il Regno - Moralia In un suo fondo su La Stampa Gianni Riotta notava come Steven Spielberg presenti, nel suo nuovo film...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 3 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Volkswagen e il software “truccato”. Quando l’etica si riduce a calcoli
Pubblicato su Il Regno - Moralia È il 18 settembre 2015 quando sulle scrivanie della divisione americana della Volkswagen arriva un...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Siamo Noi - Trappist-1: una scoperta rivoluzionaria
A Siamo Noi si parla di scienza a Siamo Noi, con la notizia che ha appassionato tutto il mondo: la scoperta da parte della NASA di un...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Siamo Noi - Puntata del 2 Febbraio 2017
A Siamo Noi, un focus sull’effetto dei primi giorni di Donald Trump alla Casa Bianca. Decisioni che stanno facendo discutere e che hanno...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Siamo Noi - Papa Benedetto XVI: quattro anni fa la rinuncia al Pontificato
Quattro anni fa, Papa Benedetto XVI lasciava il suo Pontificato. A Siamo Noi con Giovanna Chirri, la vaticanista ANSA che per prima ha...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Siamo Noi - Attacco a Londra: le reazioni del Day After
A Siamo Noi puntata dedicata all’attacco terroristico che il 22 marzo ha colpito Londra. Analisi e commenti con il giornalista Ennio...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


"Il discernimento nelle scienze e nella teologia"
Settimana teologica del MEIC "Il cuore intelligente e la sapienza del discernimento" - Monastero di Camaldoli, 24-28 agosto 2015
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Beati Voi - Laudato Si'. Padre Paolo Benanti, la sua lode
Puntata "Homo ultra-sapiens". Laudato Si’ mi’ Signore per questa fragile terra che siamo, perché in essa hai impastato l’immenso...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
23 visualizzazioni
0 commenti


Beati Voi - Laudato Si'. Padre Paolo Benanti e l'etica del progresso
Puntata "Homo ultra-sapiens". Padre Paolo Benanti, docente di teologia morale e bioetica all'Università Gregoriana, e l'etica applicata...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Beati Voi - Laudato Si'. Padre Paolo Benanti il condizionamento dei social nella politica
Puntata "Homo ultra-sapiens". Padre Paolo Benanti, docente di teologia morale e bioetica all'Università Gregoriana, illustra i problemi...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Beati Voi - Laudato Si'. Padre Paolo Benanti, il DNA e la genetica
Puntata "Homo ultra-sapiens". Padre Paolo Benanti, docente di teologia morale e bioetica all'Università Gregoriana: luci e ombre della...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni
0 commenti


Beati Voi - Laudato Si'. Padre Paolo Benanti e l'etica dello human enhancement
Puntata "Homo ultra-sapiens". Padre Paolo Benanti, docente di teologia morale e bioetica all'Università Gregoriana, spiega le scoperte...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Beati Voi - Laudato Si'. Padre Paolo Benanti e i pericoli dell'intelligenza artificiale
Puntata "Homo ultra-sapiens". Padre Paolo Benanti, docente di teologia morale e bioetica all'Università Gregoriana, parla dei rischi e...
Paolo Benanti
24 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
83 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page