top of page
Cerca


Algoritmi seldoniani: costruire guardrail etici per le AI
Con algoritmi di questo tipo si vogliono sviluppare una sorta di guardrail algoritmici che aiutino a prevenire i pregiudizi nell'intelli
Paolo Benanti
28 nov 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


AI e medicina: tutto da rifare?
La medicina sta subendo importanti trasformazioni ad opera delle intelligenze artificiali. Ma questi sistemi sono validi? Hanno dei bias...
Paolo Benanti
25 nov 2019Tempo di lettura: 22 min
Â
Â
Â


Etica della blockchain: serve una nuova disciplina?
La tecnologia Blockchain sta cambiando la natura del denaro e delle organizzazioni. Probabilmente dovremmo iniziare a meditare sulle potenzi
Paolo Benanti
22 ott 2019Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Collapse OS: un sistema operativo per l'apocalisse
Potremmo ritrovarci in un’era post-apocalittica degna dei migliori film cyber punk, e anche se i problemi saranno innumerevoli, ce n’è uno c
Paolo Benanti
17 ott 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Cyber Troops: ecco i nuovi conflitti
Il 26 settembre è stato pubblicato a firma di due ricercatori dell'Oxford Internet Institute un report il cui titolo è eloquente: “The G
Paolo Benanti
2 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Google, le AI e la medicina: futuro o fine di un mondo?
L'intelligenza artificiale potrebbe reinventare la medicina o diventare l'incubo di ogni futuro paziente. Wired rivela che la Mayo C
Paolo Benanti
26 set 2019Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


Palantir Gotham: intelligence e polizia al tempo dei dati
Il sito di notizie Matherboard ha ottenuto un manuale utente di Palantir Gotham attraverso una richiesta di acceso ai registri pubblici. Que
Paolo Benanti
19 ago 2019Tempo di lettura: 13 min
Â
Â
Â


Turing nella vita quotidiana: i CAPTCHA
Cosa significa Captcha? Captcha è un nome impronunciabile per box di caratteri (spesso) indecifrabili. Di fatto un test di Turing che compia
Paolo Benanti
12 ago 2019Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


ICD-11 quando il videogioco diviene patologia
Gli stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno votato per adottare una lista riveduta di malattie, chiamata ICD-11, ch
Paolo Benanti
27 mag 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Apple denunciata per l'uso di AI e riconoscimento facciale
Lunedì scorso, 22 aprile, uno studente di 18 anni ha fatto una causa da un 1 miliardo di dollari contro Apple e una società di sicurezza, la
Paolo Benanti
23 apr 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Microsoft: non vendiamo AI se c'è pericolo per i diritti
Reuters riporta che secondo le dichiarazioni del presidente Brad Smith, la Microsoft ha recentemente respinto la richiesta da parte delle...
Paolo Benanti
18 apr 2019Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Nuovi virus in ospedale: se le AI infettano i chip
Alcuni ricercatori in Israele hanno creato un malware con lo scopo non di infettare macchine o fare danni ma per attirare l'attenzione s
Paolo Benanti
15 apr 2019Tempo di lettura: 8 min
Â
Â
Â


AI come l'elettricità ? Dipende...
Andrew Ng è un famoso informatico statunitense, professore associato all'Università di Stanford, è cofondatore di Coursera, ha lavorato
Paolo Benanti
26 mar 2019Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Uomo e algoritmi: il caso del Boeing 737 Max
Il relativamente nuovo Boeing 737 Max 8 è alla ribalta della cronaca per i problemi che, finora, lo hanno portato a due incidenti in pochi m
Paolo Benanti
19 mar 2019Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Digital Age: un cambio d'epoca?
Il digitale con tutti i suoi artefatti, non genera solo degli strumenti. Il computer che lavora i dati, il macroscopio, ci permette di guard
Paolo Benanti
3 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Dimmi perché! Far spiegare ad una AI il suo processo decisionale
La paura dell'ignoto, ovvero dell'angoscia secondo Kierkegaard Secondo Søren Kierkegaard, il filosofo e teologo danese dell'Ottocento,...
Paolo Benanti
31 gen 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Amore algoritmico: prevedere dai dati la fine di una coppia
L'amore è una delle cose più desiderate è decantate della storia umana. Amare e sentirsi amati rende una vita piena e felice. Ma è anche
Paolo Benanti
12 gen 2019Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


AI o Cognitive Technology?
Una delle sfide per coloro che seguono il settore dell'intelligenza artificiale è che, sorprendentemente, non ne esiste una definizione
Paolo Benanti
22 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Il più grande problema delle AI? L'uomo
La sintesi di questa storia potrebbe essere: se avanza la tecnologia deve evolvere anche la polizia. Tuttavia il problema che questa storia
Paolo Benanti
6 dic 2018Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


AI: The quest for the moral machine
This #TechTalk features Father Paolo Benanti, a Professor at the Pontifical Gregorian University in Rome, specialized in robotics, digital e
Paolo Benanti
21 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page