top of page
Cerca


AI come l'elettricità? Dipende...
Andrew Ng è un famoso informatico statunitense, professore associato all'Università di Stanford, è cofondatore di Coursera, ha lavorato
Paolo Benanti
26 mar 2019Tempo di lettura: 7 min
231 visualizzazioni
0 commenti


Per problemi radicali servono innovazioni radicali
Un nuovo e radicale design per le reti neurali potrebbe generare capacità che consentiranno alle nuove generazioni di sistemi cognitivi di s
Paolo Benanti
4 feb 2019Tempo di lettura: 8 min
198 visualizzazioni
0 commenti


Intelligenza artificiale e blockchain: selezionati gli esperti
Si sono concluse le selezioni per i Gruppi di esperti di alto livello che insieme al Ministero dello Sviluppo Economico elaboreranno la stra
Paolo Benanti
27 dic 2018Tempo di lettura: 2 min
125 visualizzazioni
1 commento


AI o Cognitive Technology?
Una delle sfide per coloro che seguono il settore dell'intelligenza artificiale è che, sorprendentemente, non ne esiste una definizione
Paolo Benanti
22 dic 2018Tempo di lettura: 7 min
497 visualizzazioni
0 commenti


Homo Faber
In Homo Faber Paolo Benanti seeks to provide a philosophical and theological understanding of the technological phenomenon by casting...
Paolo Benanti
18 dic 2018Tempo di lettura: 1 min
224 visualizzazioni
0 commenti


Beyond: fatti per andare oltre
Per la rubrica “Etica della Tecnologia”, Padre Paolo Benanti, Docente di Etica delle tecnologie presso l’Università Pontificia...
Paolo Benanti
17 dic 2018Tempo di lettura: 1 min
112 visualizzazioni
0 commenti


Asteroidi e paure umane
Per la rubrica “Etica della Tecnologia”, Padre Paolo Benanti, Docente di Etica delle tecnologie presso l’Università Pontificia...
Paolo Benanti
12 dic 2018Tempo di lettura: 1 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Il più grande problema delle AI? L'uomo
La sintesi di questa storia potrebbe essere: se avanza la tecnologia deve evolvere anche la polizia. Tuttavia il problema che questa storia
Paolo Benanti
6 dic 2018Tempo di lettura: 5 min
236 visualizzazioni
0 commenti


Realtà sintetica: ri-creare il mondo?
L’avvento del cyborg, cioè la fusione tra uomo e macchina, la nascita della biologia sintetica e lo sviluppo della carne in provetta mostran
Paolo Benanti
29 nov 2018Tempo di lettura: 2 min
260 visualizzazioni
0 commenti


Limiti della conoscenza o conoscenza del limite?
"Per la rubrica “Etica della Tecnologia”, Padre Paolo Benanti, Docente di Etica delle tecnologie presso l’Università Pontificia...
Paolo Benanti
19 nov 2018Tempo di lettura: 1 min
154 visualizzazioni
0 commenti


Il Dating Online: uno sguardo all'amore moderno
Internet ha trasformato il modo in cui le persone lavorano e comunicano. Ha rivoluzionato le industrie, dall'intrattenimento alla vendit
Paolo Benanti
7 set 2018Tempo di lettura: 7 min
227 visualizzazioni
0 commenti


Le altre intelligenze - Dapprincipio II - TV2000
Le altre intelligenze è il tema dell’ultima puntata di Dapprincipio, il programma di scienza di Tv2000. Il cervello degli esseri umani è...
Paolo Benanti
3 ago 2018Tempo di lettura: 1 min
102 visualizzazioni
0 commenti


A me gli occhi please! AI e psicologia
Una nuova ricerca porta alla luce come un team dell'University of South Australia (UniSA) sia riuscito a realizzare una intelligenza art
Paolo Benanti
1 ago 2018Tempo di lettura: 4 min
143 visualizzazioni
0 commenti


Dubito ergo sum: insegnare il dubbio alle AI
L'idea che la macchina possa essere dotata di una funzione di incertezza potrebbe essere anche un'importante framework con cui pensa
Paolo Benanti
28 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
231 visualizzazioni
0 commenti


Transumani o postumani? Podcast di Eta Beta RAI Radio1
Vincere l’invecchiamento fino a estirpare addirittura la morte. Con l’ingegneria genetica, le nanotecnologie, i nuovi materiali, gli strumen
Paolo Benanti
28 lug 2018Tempo di lettura: 1 min
87 visualizzazioni
0 commenti


C'è vita nel codice? Filosofia, AI e persone
Prendendo spunto del libro di Ellen Ullman, Life in Code: A Personal History of Technology proviamo a fare un'incursione filosofica nel
Paolo Benanti
3 lug 2018Tempo di lettura: 10 min
195 visualizzazioni
0 commenti


Guida autonoma o assistita? Serve chiarezza per le auto intelligenti
Il legame che si instaura tra governance e sviluppo è biunivoco: da un lato apporre il termine sviluppo affianco del termine governance indi
Paolo Benanti
14 giu 2018Tempo di lettura: 6 min
85 visualizzazioni
0 commenti


Pubblica Amministrazione e AI? FORUM PA 2018
FORUM PA 2018 ha dedicato un'intera sessione all'intelligenza artificiale e alla pubblica amministrazione. Qui una traccia audio del
Paolo Benanti
12 giu 2018Tempo di lettura: 2 min
52 visualizzazioni
0 commenti


ARKit 2.0: gli orizzonti di Apple per una vita connessa
L'Apple ha appena concluso la sua conferenza annuale degli sviluppatori. Tante e novità presentate. Ci sembra che nel suo tempo sul palc
Paolo Benanti
8 giu 2018Tempo di lettura: 7 min
90 visualizzazioni
0 commenti


Ai filantropiche: realizzare sistemi al servizio dell'umanità
Siamo in un momento decisivo per quella che potremmo definire una Intelligent Age - l'età intelligente: l'intelligenza artificiale s
Paolo Benanti
18 mag 2018Tempo di lettura: 12 min
89 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page