top of page
Cerca
Paolo Benanti
10 apr 2018Tempo di lettura: 10 min
Le AI come servizio cloud: la ricetta per diventare le aziende più ricche di sempre
Se guardiamo il mondo delle AI appare evidente come in tutta la Silicon Valley siano Amazon, Google e Microsoft gli attori che sembrano vole
84 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
9 apr 2018Tempo di lettura: 1 min
Ma esiste un'etica del digitale? - Intervista a Radio LIve
Ma esiste un'etica del digitale? Al microfono di Questioni di Stilo, Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana) rifletterà sulla...
61 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
3 apr 2018Tempo di lettura: 8 min
Sapere chi voti da Street View. Le nuove frontiere delle AI
L'intelligenza artificiale è stata applicata dalla Stanford University sui dati di Google Street View. Il risultato è stato sorprendente
178 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
27 mar 2018Tempo di lettura: 14 min
Pagare l'uomo per far apprendere la macchina? Il caso serio di YouTube
YouTube si è trovata in difficoltà lo scorso anno nel riuscire a moderare i contenuti dei suoi video. Ha deciso di utilizzare uomini per add
178 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
26 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
Speciale TG1 - L'io digitale - Di Barbara Carfagna
Medicina di precisione, test genetici che prevedono le malattie, piattaforme che aiutano i medici nella diagnosi e nella radiologia, privacy
178 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
20 mar 2018Tempo di lettura: 9 min
Se ti uccidi ti conservo! [Speciale BAW]
Una startup lancia un servizio di Mind Upload che è fatale al 100%. Nectome promette di conservare il tuo cervello, ma prima devi essere eu
189 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
17 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
Intelligenza artificiale - Uomini e Profeti Rai Radio3
"Dialoghi". "Intelligenza artificiale" con Alberto Guasco e Paolo Benanti, Roberto Cingolani, Luciano Floridi (L’intero dialogo si può...
116 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
15 mar 2018Tempo di lettura: 4 min
La guida autonoma non parte dalla città ma dai campi
I primi veicoli terrestri completamente autonomi che arrivano sul mercato non sono né auto né camion per le consegne: sono robo-agricoltori.
51 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
12 mar 2018Tempo di lettura: 6 min
Se le AI hanno bisogno dello psichiatra: le allucinazioni del deep learning
I software AI basati su reti neurali di tipo deep-neural-network hanno una debolezza inquietante: apportare sottili modifiche a immagini, te
89 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
3 mar 2018Tempo di lettura: 12 min
La natura rivoluzionaria delle AI: il caso Q*bert e l'urgenza etica
Un'AI è stata programmata per giocare a Q*bert e ha battuto ogni record in un modo che nessuno ha mai visto prima: trovando un bug e bar
366 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
5 feb 2018Tempo di lettura: 6 min
Processo alle intenzioni? L'attenzione - pericolosa - di Google alle città
Alphabet, la società capofila di Google, sta mettendo atto una serie di collaborazioni con le amministrazioni politiche di grandi città per
76 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
1 feb 2018Tempo di lettura: 5 min
Amazon Go: la rivoluzione del lavoro nel quotidiano
Con l’apertura di questa settimana, a Seattle, del primo negozio di alimentari Amazon automatizzato, chiamato Amazon Go, la visione di Jeff
106 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
31 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
Artificial Intelligence: A Brave New World?
Father Benanti described the increasing recourse to artificial intelligence or AI as “the dawn of a new era” arising from the transformative
291 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
29 gen 2018Tempo di lettura: 6 min
Il fitness può far male? Il caso serio di Strava
I dati del fitness di soldati USA in missione in territori ostili sono comparsi su una mappa online elaborata dalla nota app Strava. Come è
93 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
18 dic 2017Tempo di lettura: 1 min
Il rapporto scienza-religione a Tutta colpa di Darwin
Il 17 gennaio su Italia 1 è andata in onda la terza puntata del programma di Annalisa intitolato Tutta colpa di Darwin. prodotto dalla...
98 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
30 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
HUMANS, THE NEXT ONES - CNR 22 novembre 2017
Serve un rinnovato livello di consapevolezza da parte di tutti gli attori della scena sociale, culturale ed istituzionale, chiamati come mai
40 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
3 ott 2017Tempo di lettura: 3 min
Algoritmi con pregiudizi: il caso serio delle corti di giustizia USA
Nel sistema giudiziario americano si utilizzano dei software che assistono le corti nel calcolare una percentuale di rischio che il...
627 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
24 set 2017Tempo di lettura: 1 min
L'Hamburger di Frankenstein, ossia la rivoluzione della carne sintetica
In libreria un nuovo testo sulla carne sintetica, ecco una scheda proposta dall'editore. Descrizione Il 5 agosto 2013 oltre duecento...
121 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
3 set 2017Tempo di lettura: 1 min
Un dialogo su Postumano e Transumano a Codice - La vita è digitale RAI 1 - 1 settembre 2017
La 6° puntata di Codice, andata in onda su Rai1 venerdì 1 settembre alle 23.25, parteda un ritrovamento straordinario: sotto la lastra...
324 visualizzazioni0 commenti
Paolo Benanti
21 ago 2017Tempo di lettura: 2 min
Le ‘dataïsme’ mériterait le nom de religion - Dimanche n.28
Un'intervista al settimanale cattolico belga Dimanche sulle sfide dell'Intelligenza Artificiale "le ‘dataïsme’ mériterait le nom de...
101 visualizzazioni0 commenti
bottom of page