top of page
Cerca


TANSTAAFL: i dati durante COVID-19 e il futuro che ci attende
Viviamo un tempo innaturale rinchiusi in casa ma connessi al mondo. Produciamo molti dati. Che potere stiamo dando a chi li raccoglie?
Paolo Benanti
30 mar 2020Tempo di lettura: 10 min


Tecnologie della parola: appunti sparsi sulle rivoluzioni contemporanee
Una serie di appunti su come la tecnologia applicata alla parola (stampa prima e internet poi) cambi il nostro modo di capire e capirci
Paolo Benanti
28 mar 2020Tempo di lettura: 31 min


I nostri dati per il nostro futuro: come sconfiggere il coronavirus
Per poter continuare a vivere dobbiamo donare qualcosa di immateriale eppure strategico e fondamentale: i nostri dati.
Paolo Benanti
21 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


renAIssance Roma Call for AI Ethics
Ecco il video della mattinata del 28 febbraio con la firma della Roma Call for Ai ethics all'Auditorium della Conciliazione
Paolo Benanti
4 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Un linguaggio etico per l’AI
Su di un palco dominato dalla scritta «renAissance» è stata firmata la Roma Call for AI Ethics
Paolo Benanti
2 mar 2020Tempo di lettura: 5 min


Synth-Ethics Cognition - Building The Future 2020
Building The Future 2020 - Father Paolo Benanti (P. G. University Rome) - Synth-Ethics Cognition Father Paolo Benanti is a professor at...
Paolo Benanti
11 feb 2020Tempo di lettura: 1 min


AI e saperi umani - Trieste pre ESOF
Lo scorso 29 novembre a Trieste in vista di ESOF un evento per interrogarsi su umano e intelligenze artificiali.
Paolo Benanti
27 dic 2019Tempo di lettura: 1 min


AI e riconoscimento facciale: un fallimento
Una ricerca del governo americano suggerisce che gli algoritmi di riconoscimento facciale siano molto meno accurati nell'identificare i volt
Paolo Benanti
23 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


AI per riconoscere emozioni: tecnologia da vietare?
L'AI per il riconoscimento delle emozioni dovrebbe essere vietata, afferma AI Now: ci sono poche o nessuna base scientifica.
Paolo Benanti
16 dic 2019Tempo di lettura: 6 min


Algoritmi seldoniani: costruire guardrail etici per le AI
Con algoritmi di questo tipo si vogliono sviluppare una sorta di guardrail algoritmici che aiutino a prevenire i pregiudizi nell'intelli
Paolo Benanti
28 nov 2019Tempo di lettura: 7 min


AI e medicina: tutto da rifare?
La medicina sta subendo importanti trasformazioni ad opera delle intelligenze artificiali. Ma questi sistemi sono validi? Hanno dei bias...
Paolo Benanti
25 nov 2019Tempo di lettura: 22 min


Se l'AI arriva in banca: 18.000 esuberi per Deutsche Bank
L’intelligenza artificiale può sostituire l’uomo sul posto di lavoro. Deutsche Bank afferma che i robot stanno già sostituendo gli impiegati
Paolo Benanti
21 nov 2019Tempo di lettura: 3 min


AI tra attivismo e politica: serve algor-etica
Degli attivisti in tuta stanno scansionando - senza il consenso di nessuno - i volti delle persone che incontrano a Washington DC utilizzand
Paolo Benanti
18 nov 2019Tempo di lettura: 7 min


#SOUL di Monica Mondo: Algor-etica e la sfida delle AI
Rischiamo di essere sommersi da dati, e di perdere memoria e libertà; rischiamo di affidare le nostre scelte alle macchine, anche le più del
Paolo Benanti
15 nov 2019Tempo di lettura: 1 min


Captum: un tool per spiegare il machine learning
Facebook ha presentato l'11 ottobre alla PyTorch Conference, la conferenza sulla specifica libreria di funzioni per il machine learning
Paolo Benanti
25 ott 2019Tempo di lettura: 4 min


Etica della blockchain: serve una nuova disciplina?
La tecnologia Blockchain sta cambiando la natura del denaro e delle organizzazioni. Probabilmente dovremmo iniziare a meditare sulle potenzi
Paolo Benanti
22 ott 2019Tempo di lettura: 4 min


Collapse OS: un sistema operativo per l'apocalisse
Potremmo ritrovarci in un’era post-apocalittica degna dei migliori film cyber punk, e anche se i problemi saranno innumerevoli, ce n’è uno c
Paolo Benanti
17 ott 2019Tempo di lettura: 5 min


LO SPECIALE Onlife Repubblica
Paolo Benanti, docente di etica e bioetica, riflette sulla società "algoritmica" del "futuro presente". Con un'avver
Paolo Benanti
14 ott 2019Tempo di lettura: 1 min


TinyBERT: rendere le AI portatili
La creazione di modelli ridotti per l'addestramento dell'intelligenza artificiale potrebbe potenziare funzioni quali la correzione a
Paolo Benanti
10 ott 2019Tempo di lettura: 4 min


Licenza ippocratica: frontiere etiche nell'open source
Coraline Ada Ehmke, una programmatrice molto famosa nel mondo dell'open source e nota per il suo attivismo a difesa dei diritti umani, h
Paolo Benanti
7 ott 2019Tempo di lettura: 7 min
bottom of page