top of page
Cerca


Connettere le black-box: che succede se uniamo il cervello e le AI
Con l’aiuto di algoritmi di machine learning si può pensare, e lo si sta realizzando, un decoder: uno strumento in grado di leggere l’attivi
Paolo Benanti
8 feb 2018Tempo di lettura: 7 min
176 visualizzazioni
1 commento


Processo alle intenzioni? L'attenzione - pericolosa - di Google alle città
Alphabet, la società capofila di Google, sta mettendo atto una serie di collaborazioni con le amministrazioni politiche di grandi città per
Paolo Benanti
5 feb 2018Tempo di lettura: 6 min
76 visualizzazioni
0 commenti


Amazon Go: la rivoluzione del lavoro nel quotidiano
Con l’apertura di questa settimana, a Seattle, del primo negozio di alimentari Amazon automatizzato, chiamato Amazon Go, la visione di Jeff
Paolo Benanti
1 feb 2018Tempo di lettura: 5 min
106 visualizzazioni
0 commenti


Artificial Intelligence: A Brave New World?
Father Benanti described the increasing recourse to artificial intelligence or AI as “the dawn of a new era” arising from the transformative
Paolo Benanti
31 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
296 visualizzazioni
0 commenti


Il fitness può far male? Il caso serio di Strava
I dati del fitness di soldati USA in missione in territori ostili sono comparsi su una mappa online elaborata dalla nota app Strava. Come è
Paolo Benanti
29 gen 2018Tempo di lettura: 6 min
99 visualizzazioni
1 commento


Sviluppo tecnologico e persona umana
Al Festival Francescano 2018 un intervento su come integrare sviluppo tecnologico e rispetto della dignità della persona. #Tecnologia...
Paolo Benanti
24 gen 2018Tempo di lettura: 1 min
70 visualizzazioni
0 commenti


Le indagini di polizia al tempo dei dati: diritti dei cittadini e abusi di stato
I dati e il loro significato è connesso alla capacità di immagazzinarli, accedervi e poter tirare fuori da questi delle informazioni. Oggi i
Paolo Benanti
12 gen 2018Tempo di lettura: 5 min
150 visualizzazioni
0 commenti


Dall'algoritmo alla vita: domande di senso sulle AI
a domanda prima che tecnologica è etica e filosofica: nella misura in cui vogliamo affidare competenze umane, di comprensione, di giudizio e
Paolo Benanti
6 gen 2018Tempo di lettura: 4 min
137 visualizzazioni
0 commenti


Big Data for Big Dating... l'amore al tempo dei dati
Dalle analisi di Meetic emergono elementi significativi: le date dei due peak maschile e femminile. Il 3 gennaio, alle ore 22 locali, scatta
Paolo Benanti
4 gen 2018Tempo di lettura: 6 min
215 visualizzazioni
0 commenti


La fine della realtà? AI ed Image Editing
All'inizio di dicembre tre ricercatori della Nvidia ha sviluppato un software in grado di modificare da solo immagini alterandone il sig
Paolo Benanti
20 dic 2017Tempo di lettura: 4 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Il rapporto scienza-religione a Tutta colpa di Darwin
Il 17 gennaio su Italia 1 è andata in onda la terza puntata del programma di Annalisa intitolato Tutta colpa di Darwin. prodotto dalla...
Paolo Benanti
18 dic 2017Tempo di lettura: 1 min
98 visualizzazioni
0 commenti


Tatuaggi viventi: utilizzare batteri vivi stampati in 3D
I ricercatori del MIT hanno modificato geneticamente delle cellule batteriche e contemporaneamente hanno sviluppato una nuova tecnica di...
Paolo Benanti
6 dic 2017Tempo di lettura: 6 min
152 visualizzazioni
0 commenti


HUMANS, THE NEXT ONES - CNR 22 novembre 2017
Serve un rinnovato livello di consapevolezza da parte di tutti gli attori della scena sociale, culturale ed istituzionale, chiamati come mai
Paolo Benanti
30 nov 2017Tempo di lettura: 1 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Arrivano i biohacker: cambiare il proprio DNA come filosofia di vita
Un nuovo tipo di pirati: i biohacker
Quello a cui assistiamo oggi è la nascita di una nuova sub-cultura che si pone all'incrocio tra la
Paolo Benanti
16 nov 2017Tempo di lettura: 7 min
857 visualizzazioni
0 commenti


Una chiave di lettura per affrontare il futuro: intervista al Festival Francescano 2017
Assistiamo a nuovi orizzonti di fantascienza resa realtà, di sogni resi concreti, di sfide a livello tecnologico, etico e umano. Soprattutto
Paolo Benanti
13 nov 2017Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Il Grande Fratello sposa i Big Data: in Cina nasce il Sistema di Credito Sociale
Uno scenario... Lo scorso 14 giugno 2014 il Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un documento chiamato Progetto di pianificazione per...
Paolo Benanti
10 nov 2017Tempo di lettura: 11 min
214 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazione di Roma - Child Dignity in the Digital World
Dal 3 al 6 ottobre ho avuto il privilegio di essere tra i relatori del convegno mondiale Child Dignity in a Digital World che ha radunato...
Paolo Benanti
8 ott 2017Tempo di lettura: 5 min
144 visualizzazioni
0 commenti


Algoritmi con pregiudizi: il caso serio delle corti di giustizia USA
Nel sistema giudiziario americano si utilizzano dei software che assistono le corti nel calcolare una percentuale di rischio che il...
Paolo Benanti
3 ott 2017Tempo di lettura: 3 min
651 visualizzazioni
0 commenti


L'Hamburger di Frankenstein, ossia la rivoluzione della carne sintetica
In libreria un nuovo testo sulla carne sintetica, ecco una scheda proposta dall'editore. Descrizione Il 5 agosto 2013 oltre duecento...
Paolo Benanti
24 set 2017Tempo di lettura: 1 min
121 visualizzazioni
0 commenti


Collateral questions: le nuove tecnologie Apple per iPhone X e Watch
Si è celebrato ieri nel nuovo quartier generale della Apple il lancio degli ultimi prodotti e delle tecnologie di punta della casa di...
Paolo Benanti
13 set 2017Tempo di lettura: 5 min
187 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page