ETICA,

BIOETICA,

TECNOLOGIA

Paolo Benanti

  • Home

  • Blog

  • Podcast

  • Pubblicazioni

  • Bio

  • Contatti

  • Stampa

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Etica delle tecnologie
    • Intelligenza artificiale
    • Podcast
    Cerca
    La macchina batte di nuovo l'uomo: DeepMind e Starcraft II
    Paolo Benanti
    • 28 gen 2019
    • 7 min

    La macchina batte di nuovo l'uomo: DeepMind e Starcraft II

    Il 24 gennaio, giovedì scorso rispetto a quando scriviamo, ha svelato la cosa rendendo disponibile uno streaming di tre ore su YouTube delle
    229 visualizzazioni0 commenti
    La guida autonoma non parte dalla città ma dai campi
    Paolo Benanti
    • 15 mar 2018
    • 4 min

    La guida autonoma non parte dalla città ma dai campi

    I primi veicoli terrestri completamente autonomi che arrivano sul mercato non sono né auto né camion per le consegne: sono robo-agricoltori.
    47 visualizzazioni0 commenti
    La natura rivoluzionaria delle AI: il caso Q*bert e l'urgenza etica
    Paolo Benanti
    • 3 mar 2018
    • 12 min

    La natura rivoluzionaria delle AI: il caso Q*bert e l'urgenza etica

    Un'AI è stata programmata per giocare a Q*bert e ha battuto ogni record in un modo che nessuno ha mai visto prima: trovando un bug e bar
    214 visualizzazioni0 commenti
    Amazon Go: la rivoluzione del lavoro nel quotidiano
    Paolo Benanti
    • 1 feb 2018
    • 5 min

    Amazon Go: la rivoluzione del lavoro nel quotidiano

    Con l’apertura di questa settimana, a Seattle, del primo negozio di alimentari Amazon automatizzato, chiamato Amazon Go, la visione di Jeff
    86 visualizzazioni0 commenti
    Artificial Intelligence: A Brave New World?
    Paolo Benanti
    • 31 gen 2018
    • 2 min

    Artificial Intelligence: A Brave New World?

    Father Benanti described the increasing recourse to artificial intelligence or AI as “the dawn of a new era” arising from the transformative
    245 visualizzazioni0 commenti
    Le ‘dataïsme’ mériterait le nom de religion - Dimanche n.28
    Paolo Benanti
    • 21 ago 2017
    • 2 min

    Le ‘dataïsme’ mériterait le nom de religion - Dimanche n.28

    Un'intervista al settimanale cattolico belga Dimanche sulle sfide dell'Intelligenza Artificiale "le ‘dataïsme’ mériterait le nom de religion" De nombreux philo- sophes catholiques estiment qu’à la renaissance, l’homme a cessé d’être le sommet de la Création pour devenir le centre de l’univers, ce qui a aussi engendré une volonté de dominer la nature. Pensez-vous que l’ia puisse être une oppor- tunité de dépasser ce paradigme? A la fin du Moyen Age et à la Renaissance a émergé
    94 visualizzazioni0 commenti
    La forza della comunità nel tempo del postumano
    Paolo Benanti
    • 19 lug 2017
    • 12 min

    La forza della comunità nel tempo del postumano

    CEI  Ufficio Nazionale Pastorale Sociale e del Lavoro - La forza della comunità nel tempo del postumano" - Lamezia Terme - Tavola rotonda con Paolo Benanti e Marco Bentivogli moderata da Walter Magnoni Riportiamo uno schema del dialogo che si è tenuto 1.          (a Paolo) – I tuoi studi sono stati sul mondo della tecnica e sull'uomo e arrivi a parlare di una condizione postumana. Aiutaci a capire perché nasce questo termine, cosa c'entra con la tecnica e a cosa ci si riferis
    375 visualizzazioni0 commenti
    Una libellula cyborg: il più piccolo drone del mondo
    Paolo Benanti
    • 2 giu 2017
    • 2 min

    Una libellula cyborg: il più piccolo drone del mondo

    Con il progredire incessante della tecnologia che sta dietro ai droni e con l'innumerevole aumento delle richieste del mercato, gli ingegneri si trovano di fronte a nuove sfide tecnologiche. La più grande al momento è quelle di riuscire a miniaturizzare questi robot volanti. L'idea che c'è alla base è che droni più piccoli possono riuscire a svolgere meglio le loro funzioni (per esempio volare in spazi angusti e poco agevoli) o ad essere utilizzati anche per altri scopi (si p
    183 visualizzazioni0 commenti
    L'avvento di Matrix: se le macchine scelgono chi nascerà...
    Paolo Benanti
    • 10 mag 2017
    • 4 min

    L'avvento di Matrix: se le macchine scelgono chi nascerà...

    Il desiderio di avere un figlio ha incontrato ormai da diversi anni la tecnologia: le tecniche di procreazione artificiale sono la mediazione tecnologica a cui oggi sempre più coppie ricorrono in occidente per aggirare il problema dell’infertilità. La tecnologia medica però è uno strumento che non garantisce le stesse percentuali di successo che possiede se applicate alla trasformazione dei materiali inerti: la vita con tutte le sue variabili resta imprevedibile. Di fatto le
    98 visualizzazioni0 commenti
    Robot: i nuovi “cittadini” europei?
    Paolo Benanti
    • 26 mar 2017
    • 4 min

    Robot: i nuovi “cittadini” europei?

    Pubblicato su Settimana Uno dei fenomeni che sta scuotendo la cultura pop è la proiezione sulle televisioni di tutto il mondo di una nuova serie televisiva: Westworld. Dove tutto è concesso (già recensita da noi qui). Westworld è una serie televisiva statunitense ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per la HBO e racconta la storia di un avveniristico parco a tema che porta il nome della serie stessa. Il parco è popolato da androidi ed è stato creato per consentire ai visitator
    60 visualizzazioni0 commenti
    Third Order Regular TOR

    Terz'Ordine Regolare di San Francesco

    Pontificia Università Gregoriana

    Pontificia Università Gregoriana

    • Facebook Clean Grey
    • Twitter Clean Grey
    • LinkedIn Clean Grey