top of page
Cerca


Farmaci software: impianti celebrali controllati da AI per i disturbi d'umore
Ha fatto scalpore un articolo di Nature su l'uso di impianti cerebrali con intelligenza artificiali testati dall'esercito americano
Paolo Benanti
28 nov 2017Tempo di lettura: 5 min
79 visualizzazioni
0 commenti


Arrivano i biohacker: cambiare il proprio DNA come filosofia di vita
Un nuovo tipo di pirati: i biohacker
Quello a cui assistiamo oggi è la nascita di una nuova sub-cultura che si pone all'incrocio tra la
Paolo Benanti
16 nov 2017Tempo di lettura: 7 min
857 visualizzazioni
0 commenti


Una chiave di lettura per affrontare il futuro: intervista al Festival Francescano 2017
Assistiamo a nuovi orizzonti di fantascienza resa realtà , di sogni resi concreti, di sfide a livello tecnologico, etico e umano. Soprattutto
Paolo Benanti
13 nov 2017Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Il Grande Fratello sposa i Big Data: in Cina nasce il Sistema di Credito Sociale
Uno scenario... Lo scorso 14 giugno 2014 il Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un documento chiamato Progetto di pianificazione per...
Paolo Benanti
10 nov 2017Tempo di lettura: 11 min
214 visualizzazioni
0 commenti


Dichiarazione di Roma - Child Dignity in the Digital World
Dal 3 al 6 ottobre ho avuto il privilegio di essere tra i relatori del convegno mondiale Child Dignity in a Digital World che ha radunato...
Paolo Benanti
8 ott 2017Tempo di lettura: 5 min
144 visualizzazioni
0 commenti


Algoritmi con pregiudizi: il caso serio delle corti di giustizia USA
Nel sistema giudiziario americano si utilizzano dei software che assistono le corti nel calcolare una percentuale di rischio che il...
Paolo Benanti
3 ott 2017Tempo di lettura: 3 min
649 visualizzazioni
0 commenti


L'Hamburger di Frankenstein, ossia la rivoluzione della carne sintetica
In libreria un nuovo testo sulla carne sintetica, ecco una scheda proposta dall'editore. Descrizione Il 5 agosto 2013 oltre duecento...
Paolo Benanti
24 set 2017Tempo di lettura: 1 min
121 visualizzazioni
0 commenti


Collateral questions: le nuove tecnologie Apple per iPhone X e Watch
Si è celebrato ieri nel nuovo quartier generale della Apple il lancio degli ultimi prodotti e delle tecnologie di punta della casa di...
Paolo Benanti
13 set 2017Tempo di lettura: 5 min
187 visualizzazioni
0 commenti


Un dialogo su Postumano e Transumano a Codice - La vita è digitale RAI 1 - 1 settembre 2017
La 6° puntata di Codice, andata in onda su Rai1 venerdì 1 settembre alle 23.25, parteda un ritrovamento straordinario: sotto la lastra...
Paolo Benanti
3 set 2017Tempo di lettura: 1 min
329 visualizzazioni
0 commenti


Le ‘dataïsme’ mériterait le nom de religion - Dimanche n.28
Un'intervista al settimanale cattolico belga Dimanche sulle sfide dell'Intelligenza Artificiale "le ‘dataïsme’ mériterait le nom de...
Paolo Benanti
21 ago 2017Tempo di lettura: 2 min
102 visualizzazioni
0 commenti


La forza della comunità nel tempo del postumano
CEI  Ufficio Nazionale Pastorale Sociale e del Lavoro - La forza della comunità nel tempo del postumano" - Lamezia Terme - Tavola rotonda...
Paolo Benanti
19 lug 2017Tempo di lettura: 12 min
533 visualizzazioni
0 commenti


L’Intelligenza Artificiale, sfida etica - Intervista di Marco Bernardoni
Riportiamo il testo di un'intervista per Settimana con Marco Bernardoni. Adattare le nostre strutture sociali alla nuova e inedita figura...
Paolo Benanti
4 lug 2017Tempo di lettura: 5 min
183 visualizzazioni
0 commenti


Una libellula cyborg: il più piccolo drone del mondo
Con il progredire incessante della tecnologia che sta dietro ai droni e con l'innumerevole aumento delle richieste del mercato, gli...
Paolo Benanti
2 giu 2017Tempo di lettura: 2 min
275 visualizzazioni
0 commenti


TV2000 Siamo Noi – Attentato a Manchester: 22 morti tra teenager e bambini
A Siamo Noi analisi e commenti sull’attentato suicida avvenuto al termine del concerto di Ariana Grande a Manchester. Tra gli ospiti,...
Paolo Benanti
23 mag 2017Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti


L'avvento di Matrix: se le macchine scelgono chi nascerà ...
Il desiderio di avere un figlio ha incontrato ormai da diversi anni la tecnologia: le tecniche di procreazione artificiale sono la...
Paolo Benanti
10 mag 2017Tempo di lettura: 4 min
139 visualizzazioni
0 commenti


I pericoli dell'uomo potenziato - Eta Beta Radio 1 RAI
I pericoli dell'uomo potenziato. Su Età Beta martedì 2 maggio alle 11.40 su Radio1 Rai. Qui trovate tutto il podcast. È l’uomo del...
Paolo Benanti
2 mag 2017Tempo di lettura: 1 min
69 visualizzazioni
0 commenti


I dati: disponibili o accessibili? Prove tecniche di democrazia digitale
Con la nascita degli Stati Uniti d'America i Founding Fathers, cioè quei membri delle 13 colonie che si ribellarono al dominio coloniale...
Paolo Benanti
27 apr 2017Tempo di lettura: 5 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Vivere attraverso lo smartphone, ossia il futuro secondo Facebook
Si è appena conclusa la F8 Developper Conference, la conferenza degli sviluppatori software che lavorano con la compagnia di Mark...
Paolo Benanti
25 apr 2017Tempo di lettura: 3 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Mappare la salute: Google e la medicina
"Abbiamo fatto una mappa del mondo, ora facciamola della salute". Con queste parole Verily, una delle sussidiarie di Google, annuncia...
Paolo Benanti
20 apr 2017Tempo di lettura: 4 min
89 visualizzazioni
0 commenti


"Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole" (Gen 11,1): da Babele a Google
Google,il colosso statunitense che controlla l'omonimo motore di ricerca, ha un archivio di librerie di caratteri - font - con più di 800...
Paolo Benanti
19 apr 2017Tempo di lettura: 3 min
84 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page