top of page
Cerca


Salvare le democrazie dai colossi IT: le idee di Fukuyama
Ho conosciuto Francis Fukuyama durante il mio periodo a Georgetown nel 2009. Mi occupavo di tecnologia e enhancement umano e le sue idee...
Paolo Benanti
1 dic 2020Tempo di lettura: 16 min
Â
Â
Â


World Manufacturing Foundation - The Dawn of Human-Machine Interaction
World Manufacturing Foundation Plenary Session 3 – POLICY & PEOPLE: The Dawn of Human-Machine Interaction. AI deployment must be based on...
Paolo Benanti
27 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


AI in the Age of Cyber-Disorder: ISPI-Brookings Report
The rise of Artificial Intelligence applications is accelerating the pace and magnitude of the political, securitarian and ethical challenge
Paolo Benanti
25 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La medicina digitale potrebbe renderci più «umani»?
L’incontro con il teologo Paolo Benanti, Luca Foresti (ad Centro Medico Santagostino), Goffredo Freddi (Fondazione Msd), Antonio Gaudioso
Paolo Benanti
14 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Algoretica - Radio Svizzera Geronimo
La puntata di Geronimo di Radio2 della Radio Svizzera:Algoretica e intelligenza artificiale
Paolo Benanti
29 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Algoretica - Lectio magistralis al FestivalFilosofia - Modena 2020
Domenica 20 settembre 2020 ore 16:00 - lezioni magistrali Paolo Benanti - Algoretica Sassuolo - Piazzale della Rosa È possibile un’etica...
Paolo Benanti
28 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il tempo delle donne - Garage
Un flusso di idee senza conduzione donne e uomini di tecnologia raccontano le loro riGenerazioni
Paolo Benanti
22 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Ricordare troppo. Eccessi di memoria da Borges alle neuroscienze
In un racconto di Borges, Funes è condannato a ricordare tutto. Questo disturbo consente di indagare lo specifico umano
Paolo Benanti
15 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


DIGITAL AGE - Comunicato stampa
"Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società ". La trasformazione epocale che stiamo vivendo, raccontata da Paolo Benanti
Paolo Benanti
11 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Covid-19: Apple e Google alleati per il tracciamento
Google e Apple insieme per tracciare i contagi. Da maggio le API per gli sviluppatori.
Paolo Benanti
10 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Privacy e pandemie: uno sguardo ai dati sulla posizione
Vorrei approfondire di cosa parliamo quando parliamo di dati sulla posizione. Qui sotto un approfondimento.
Paolo Benanti
9 apr 2020Tempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


Eat Sleep Work Repeat: il lato oscuro dello smart working
Molti in questi giorni stanno sperimentando lo smart working con le sue opportunità e i suoi limiti. Un intervista sul tema a Bruce Daisly
Paolo Benanti
8 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Fase 2: datifichiamo le fogne per convivere con COVID-19
Non si tratta solo di utilizzare i dati personali ma di utilizzare tutti i dati: analizzare le acque reflue può offrire la soluzione
Paolo Benanti
6 apr 2020Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Not made in China: il nuovo marchio nell'elettronica?
Il Covid-19 sta accelerando o rendendo possibili transizioni che forse prima sembravano irrealizzabili.
Paolo Benanti
4 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Un'AI legge le onde cerebrali e le trasforma in testo
Leggere la mente ha appena fatto un passo avanti ed è pronta a divenire realtà : gli scienziati hanno sviluppato un'intelligenza artificiale
Paolo Benanti
1 apr 2020Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


TANSTAAFL: i dati durante COVID-19 e il futuro che ci attende
Viviamo un tempo innaturale rinchiusi in casa ma connessi al mondo. Produciamo molti dati. Che potere stiamo dando a chi li raccoglie?
Paolo Benanti
30 mar 2020Tempo di lettura: 10 min
Â
Â
Â


Tecnologie della parola: appunti sparsi sulle rivoluzioni contemporanee
Una serie di appunti su come la tecnologia applicata alla parola (stampa prima e internet poi) cambi il nostro modo di capire e capirci
Paolo Benanti
28 mar 2020Tempo di lettura: 31 min
Â
Â
Â


I nostri dati per il nostro futuro: come sconfiggere il coronavirus
Per poter continuare a vivere dobbiamo donare qualcosa di immateriale eppure strategico e fondamentale: i nostri dati.
Paolo Benanti
21 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


renAIssance Roma Call for AI Ethics
Ecco il video della mattinata del 28 febbraio con la firma della Roma Call for Ai ethics all'Auditorium della Conciliazione
Paolo Benanti
4 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Un linguaggio etico per l’AI
Su di un palco dominato dalla scritta «renAissance» è stata firmata la Roma Call for AI Ethics
Paolo Benanti
2 mar 2020Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â
bottom of page